Il rinforzo del patriarcato
–
Con Francesco Marino, giornalista e scrittore, parliamo di come i social network si sono evoluti in questi ultimi anni e del modo in cui stanno cambiando la nostra società all’alba dell’avvento dell’IA. Joe Casini: “Buongiorno, buona domenica e benvenuti alla puntata numero 57 di Mondo Complesso. Le puntate iniziano a diventare tante. Oggi ho il…
Questo articolo è stato pubblicato il 9 Ottobre 2024 sull’Huffington Post. Clicca qui per leggerlo. Immagina di avere tra le mani una piccola bacchetta di legno. Inizi a piegarla lentamente. Senti la resistenza. Pensi di avere tutto sotto controllo, finché, improvvisamente, crack! Si spezza in due. Questo è ciò che accade durante una biforcazione catastrofica:…
Con Alberto Grandi, professore di Storia dell’alimentazione all’Università di Parma, parliamo dell’ossessione tutta italiana per il cibo e le sue conseguenze negative sulla nostra identità nazionale. Joe Casini: “Buongiorno, buona domenica e benvenuti alle puntata 56 di Mondo Complesso. Il podcast in cui cerchiamo di raccontare la complessità del mondo in cui viviamo che è…
Questo articolo è stato pubblicato il 22 Agosto 2024 sull’Huffington Post. Clicca qui per leggerlo. Da oltre vent’anni, la società di consulenza Edelman misura la fiducia che i cittadini hanno verso quattro istituzioni fondamentali: governi, imprese, media e ONG e le raccoglie nel suo report annuale, l’Edelman Trust Barometer. Nell’ultima edizione, che è stata realizzata…
Con il filosofo e professore Davide Sisto esploriamo il rapporto tra tecnologia morte, memoria, lutto e immortalità, ripercorrendo la storia del lutto in rete, dai primi cimiteri digitali al lutto sui social per arrivare agli ultimi griefbot creati con l’AI. Joe Casini: “Buongiorno, buona domenica e benvenuti in una nuova puntata di Mondo Complesso, il…
Con Alberto Puliafito, giornalista e cofondatore e direttore di Slow News, parliamo di come Venezia sta diventando una smart city (e con quali rischi per cittadini e cittadine), ma anche di AI generativa, del suo fascino e dei limiti delle regole che stiamo cercando di imporle. Joe Casini: “Buongiorno, buona domenica e ben tornati in…