“Troppi dati, poche informazioni” con Donata Columbro

Nell’era dei Big Data e delle decisioni data-driven, è sorprendente scoprire quanto la nostra società, a tutti i livelli, sia ancora indietro nella capacità di interpretare e utilizzare i dati. Siamo bombardati di tanti dati, ma di poche informazioni realmente funzionali e contestualizzate. Joe Casini: “Buongiorno e benvenuti nella nuova puntata di Mondo Complesso, un…

“Tutelare la salute mentale per tutelare la comunità” con Luana Valletta e Danila De Stefano

Insieme alle ospiti Luana Valletta Psicologa, vicepresidente dell’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna, e Danila De Stefano, CEO di Unobravo – Servizio di psicologia online, si parla dello stigma sociale che rappresenta ancora andare dallo psicologo nel nostro paese, di quante resistenze incontriamo nell’accettare il cambiamento, e di come le realtà aziendali si approcciano alla preziosa…

Chi vuol vivere per sempre?

Questo articolo è stato pubblicato il 6 Ottobre 2020 su Reputation Review. Clicca qui per leggerlo. Ben prima che l’attuale emergenza sanitaria investisse il mondo, le nostre società erano già da anni attraversate da transizioni epocali, da quella climatica a quella migratoria. Tra queste ovviamente c’è anche la transizione epidemiologica, che ha visto nel giro…

Quando il cigno non è nero

Questo articolo è stato pubblicato il 10 Aprile 2020 su Reputation Review. Clicca qui per leggerlo. In queste settimane si è fatto spesso riferimento al fenomeno del Covid-19 definendolo un “cigno nero”, ovvero un fenomeno imprevedibile in grado di stravolgere la cultura dominante con tutti i suoi paradigmi (il quale è, per inciso, anche all’origine…