Il ritorno dei nemici

Se in passato pensavamo che la cooperazione fosse la via per affrontare le sfide globali, oggi siamo di fronte a un mondo diviso da nuove “guerre fredde”, sempre più combattute sulle nuove frontiere tecnologiche, economiche e ideologiche. Come possiamo affrontare questi nemici geopolitici?

La mappa non è il territorio

La realtà è un sistema multidimensionale, policonnesso e complesso, che ogni atto di conoscenza semplifica e disarticola in categorie funzionali alla nostra comprensione. Ma la vera ricchezza risiede proprio in ciò che non possiamo tradurre interamente in concetto, in quell’eccedenza che resta al di fuori del discorso

“La doppia crisi di internet e del giornalismo” con Valerio Bassan e Gabriele Cruciata

Con Valerio Bassan, giornalista, strategist e autore della newsletter Ellissi, e Gabriele Cruciata, giornalista investigativo, formatore e podcaster, parliamo della doppia crisi di Internet e del giornalismo, di come questi due fenomeni siano collegati, da dove vengono e come possiamo uscirne. Joe Casini: “Buongiorno, buona domenica e bentornati a una puntata di Mondo Complesso che…

“La Chiesa del futuro” con Elisa Belotti

Con Elisa Belotti, giornalista e insegnante, parliamo dei temi che dividono la Chiesa cattolica di oggi, come il ruolo delle donne, il rapporto con la comunità LGBTQ+ o la morale sessuale, e della nascita di una spiritualità alternativa a quella religiosa. Joe Casini: “Buongiorno, buona domenica, benvenuti a mondo complesso, il podcast in cui parliamo…