L’antifragilità della democrazia

È la capacità di metabolizzare il cambiamento senza annientare sé stessa. Senza distruggere ciò che è stato per trasformarsi in qualcosa di nuovo. Si evolve senza perdere la memoria, si adatta senza smettere di interrogarsi. È l’unica che non ha paura di diventare altro da sé.

Il ritorno dei nemici

Se in passato pensavamo che la cooperazione fosse la via per affrontare le sfide globali, oggi siamo di fronte a un mondo diviso da nuove “guerre fredde”, sempre più combattute sulle nuove frontiere tecnologiche, economiche e ideologiche. Come possiamo affrontare questi nemici geopolitici?

Le crepe dell’Occidente

Questo articolo è stato pubblicato il 4 Marzo 2025 sull’Huffington Post. Clicca qui per leggerlo. Nel corso degli ultimi decenni, si è radicata l’idea che l’Occidente, la democrazia liberale e il capitalismo costituissero un triangolo inscindibile, quasi che la vittoria dell’uno dipendesse necessariamente dalla vittoria degli altri due. Tale convincimento è divenuto più forte dopo…